ARCHIVIO EVENTI

 

24 maggio 2012, Sala Maffeiana, Verona

Boccherini e Mozart per pianoforte e quartetto d'archi

Programma di sala con le note critiche del Maestro Francesco Mazzoli

 

Il 24 maggio 2012 Francesco Mazzoli ha diretto la formazione Quatuor Veronensis davanti ad un folto pubblico sedotto da due pagine di assoluta bellezza.

Il concerto è stato introdotto da una presentazione del presidente dell’Alliance française, M. Ugo Mazzoli, allo scopo di collocare storicamente le pièces musicali. La serata musicale è iniziata con il Quintetto in Mi minore op. 56, nr.1 «Opera Grande»; di seguito l’ensemble ha presentato, in prima esecuzione pubblica, il Quintetto in Sol minore di F. Mazzoli, lavoro composto all’età di diciassette anni, per concludere poi con il Quartetto con pianoforte in Sol minore di W. A. Mozart, K 478, opera di rara bellezza, e risalente ai primi anni viennesi del Grande Salisburghese.

I musicisti sono stati a lungo applauditi dal pubblico che ha dimostrato di apprezzare la loro esecuzione. Essi hanno ripagato gli applausi producendosi in una replica dell’Allegretto del Quintetto n. 1 op. 56 di L. Boccherini e Francesco Mazzoli - come solista - ha eseguito al pianoforte alcuni passaggi della Fantasia brillante su temi d’opera tratti dall’opera Don Giovanni di Mozart, di sua composizione. Il critico musicale, in particolare, ha giudicato la loro esecuzione moderna e convincente, soprattutto nel caso di Mozart, di cui hanno dato un’interpretazione precisa, rispettosa dei suoi colori e dei suoi tempi.

Ugo Mazzoli

 

 

 

 

 

EN