29 novembre 2014, Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera
Conferenza-concerto "La figlia di Jorio"
Fotografia: Andrea Vassanelli
La giovane classicità in collaborazione con la Fondazione Vittoriale degli Italiani ha organizzato una conferenza-concerto presso l'Auditorium Gabriele D'Annunzio per presentare la prima edizione discografica completa della rappresentazione dell'opera "La figlia di Jorio" (di Gabriele D'Annunzio, musicata da Alberto Franchetti) diretta dal M° Enrico De Mori nel luglio del 1988 al Teatro del Vittoriale degli Italiani, dopo accurato restauro del suono.
La conferenza è stata tenuta dai musicisti Francesco Mazzoli (pianista, clavicembalista e direttore d'orchestra) ed Enrico De Mori (pianista, Maestro concertatore e direttore d'orchestra), moderata e corroborata dagli interventi di Ugo Mazzoli (Università degli Studi di Verona). Prendendo le mosse dalla tragedia in tre atti di Gabriele d'Annunzio musicata da Alberto Franchetti, sono stati ascoltati alcuni brani di canto e di coro tratti dall'edizione restaurata. Sono stati illustrati articoli ed immagini pubblicati dalla stampa dell'epoca ricostruendo le tappe fondamentali della rappresentazione del 1988 al Teatro all'aperto del Vittoriale degli Italiani, con dovizia di testimonianze dirette offerte dal Maestro concertatore ed echi di stampa.
Al pianoforte Francesco Mazzoli ha riproposto arie celebri dell'opera stessa. Il pomeriggio si è concluso con un concerto pianistico di Francesco Mazzoli, coerente per sonorità e spunti all'epoca storica di creazione de La figlia di Jorio. Durante il concerto Mazzoli ha interpretato alcune assolute rarità e prime esecuzioni.
Programma del concerto di Francesco Mazzoli:
Ferruccio Busoni - Albumblatt an Felice Boghen
Friedrich Nietzsche – Heldenklage – Das “ Fragment an sich”
Ruggero Leoncavallo – À Ninon, canzonetta – Pantins vivants, danse de caractère
Richard Wagner – Elegie – Sonata in si bemolle
Pianoforte Borgato L282