9 ottobre 2015, Sala Maffeiana, Verona
Conferenza-concerto organizzata dall'Accademia Filarmonica di Verona: "Omaggio a Wanda Landowska"
Fotografia: Andrea Vassanelli
La conferenza è stata curata dal prof. Ugo Mazzoli, presidente de La giovane classicità, già docente di Lingua francese presso l'Università degli Studi di Verona, presidente dell'Alliance française di Verona e vicepresidente della Fédération des Alliances françaises d'Italie. Francesco Mazzoli su un raro clavicembalo Pleyel "Grand Modèle de concert" (Parigi 1958) ha eseguito un programma che comprendeva musiche care alla clavicembalista polacca nonchè brani raramente eseguiti di Marpourg e Royer, insieme alla celebre Ciaccona di Bach trascritta dallo stesso Francesco Mazzoli per clavicembalo Pleyel.
Programma del concerto:
Georg Friedrich Haendel
Sarabanda dalla Suite in re minore HWV 437
Jean-Philippe Rameau
Rigaudon I et II et Double da Pièces de Clavessin
Nicolas-Pancrace Royer
Le Vertigo (Rondeau)
Friedrich Wilhelm Marpourg
Tambourins I, II e III
La Nymphe marine
Le diable à quatre
da Pièces de Clavecin
Johann Sebastian Bach
Aria da Variazioni Goldberg BWV 988
Sei piccoli preludi
Ciaccona dalla Seconda Partita per violino solo BWV 1004 (trascrizione per clavicembalo Pleyel di Francesco Mazzoli)