All'attenzione degli artisti che ci contattano per essere inseriti nelle nostre stagioni di concerto
Gentili artisti, Riceviamo davvero numerose proposte musicali da parte di artisti che desiderano a vario titolo suonare nelle nostre stagioni chiedendo informazioni su come essere scritturati. Fino ad oggi abbiamo risposto a tutti coloro che si sono proposti e abbiamo valutato con attenzione ogni candidatura ma la mole di proposte è tale da impedirci d'ora in avanti di rispondere personalmente a ciascun candidato che non tenga in considerazione gli argomenti qui riportati che sono in sostanza quelli che vengono citati nelle nostre risposte.
1) Non siamo un'agenzia di spettacolo o di rappresentanze artistiche: la nostra missione non è trovare lavoro agli artisti che ci si propongono ma diffondere la cultura musicale tramite concerti, dischi, pubblicazioni ed altri eventi nel modo più accessibile possibile per il nostro pubblico, e finora siamo riusciti ad andare ben oltre le nostre aspettative offrendo spettacoli di alto profilo.
2) Le collaborazioni e le candidature di tutti sono sempre ben accette, ma l'artista che si propone deve avere un progetto chiaro e dettagliato da sottoporre all'attenzione della direzione artistica. Chiaro e dettagliato significa offrire nella propria candidatura uno o più programmi musicali da proporre e l'ingaggio richiesto, tenendo ben presente che le spese maggiori non sono dovute ai compensi ma al noleggio delle sale e delle attrezzature. Un semplice "Mi chiamo X e vorrei sapere come suonare nelle vostre stagioni" è un messaggio che non contiene informazioni chiare e fa perdere tempo sia al suo mittente che al destinatario.
3) Non siamo un ente pubblico ma un'Associazione di cultura musicale di diritto privato: non siamo quindi in dovere di fornire a musicisti servizi di alcun genere e siamo liberi di scegliere autonomamente nelle nostre assemblee sociali gli artisti da convocare e i programmi da attuare. L'artista che si propone quindi deve tener conto che se desidera suonare nelle nostre stagioni la direzione artistica è ben contenta di valutare le opportunità offerte dai candidati, purchè rappresentino un concreto interesse: in mancanza di queste prerogative ci risulta molto difficile investire le nostre risorse unicamente per dare visibilità a terzi che non intendono partecipare alle ingenti spese relative all'organizzazione di un concerto lasciando a noi soli gli oneri e il lavoro necessari a garantire il miglior successo di ogni spettacolo.
Ben vengano quindi le candidature che terranno conto di queste riflessioni: dopo aver pubblicato queste indicazioni pertanto la direzione artistica non risponderà più a coloro che invieranno proposte che non siano allineate a queste contingenze.
Grazie dell'attenzione,
la direzione artistica dell'Associazione di cultura musicale "La giovane classicità"