LINK

 

Sito del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni di Empoli, in cui è possibile consultare archivi, fondi, partiture e programmi di concerti e conferenze:

www.centrobusoni.org

Sito del mensile Amadeus edito da Paragon, in cui è possibile effettuare ricerche bibliografiche e reperire tutte le informazioni sugli articoli pubblicati dalla rivista dal 1989 ad oggi:

www.amadeusonline.net

Sito di Heinrich F. Fleck, in particolare la sezione dedicata a Ferruccio Busoni:

www.heinrichfleck.net

Sito del dr. Laureto Rodoni, imprescindibile portale monografico su Ferruccio Busoni, fonte di recensioni, documenti, articoli, fotografie e testimonianze:

www.rodoni.ch

Sito che riunisce gli "Amici di Wanda Landowska", per un progetto di riqualificazione dell'auditorium costruito dall’architetto, paesaggista e designer Jean-Charles Moreux nel 1927, nel parco della proprietà che apparteneva a W. Landowska a Saint-Leu-la-Forêt:

http://www.auditorium-wanda-landowska.fr

Sito ufficiale della più importante istituzione musicale di Parigi, la Cité de la musique, complesso di vari auditorium e di un museo di strumenti musicali che comprende pezzi rarissimi e con i cui responsabili abbiamo avuto più volte il piacere di collaborare:

http://www.citedelamusique.fr

Sito della Société Historique et Littéraire Polonaise – Bibliothèque polonaise di Parigi che ci ha accolti più volte come ricercatori e come artisiti:

http://www.bibliotheque-polonaise-paris-shlp.fr/

Ringraziamo l'amico Lello Romano, presidente dell'Alliance français di Potenza, che ha sempre rivolto interesse a nostri progetti:

www.afpotenza.it

Ringraziamo l'amica Nicoletta Ferrari e segnaliamo il suo progetto "Dismappa" dove siamo stati onorati di essere ospitati più volte:

www.dismappa.it

 

 

 

 

 

EN